Visualizzazione post con etichetta preview Baselworld 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta preview Baselworld 2014. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2014

Eberhard Chrono 4 “Ardisco non ordisco”

A BaselWorld 2014 Eberhard festeggia il 150° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio con una versione speciale di Extra-fort uno dei modelli più rappresentativi della maison. Si tratta del nuovo Eberhard Extra fort “Ardisco non ordisco"

eberhard extrafort
Il nuovo Eberhard Chrono 4 "Ardisco non ordisco"

Gabriele D’Annunzio è stato una delle figure più illustri nel panorama culturale europeo del XX secolo. Poeta, scrittore, giornalista e drammaturgo è stato tra i padri fondatori del decandentismo. Lasciò alla storia numerosi motti, fra cui il celebre “Ardisco non ordisco”, coniato durante l'occupazione di Fiume.
Il fondello con la firma del poeta
Eberhard rende omaggio all'autore pescarese con un’inedita interpretazione del modello Extra-fort, prodotta in una Limited Edition di soli 150 esemplari. Altri modelli della collezione Extra-fort sono presenti nel nostro e-store.
Il quadrante nero con contrasti bianchi è personalizzato con la firma dell'autore, la ricorrenza del 150° anniversario e il celebre motto “Ardisco non ordisco”, con un font in pieno stile Liberty, che adorna il profilo del contatore cronografico 30 minuti a ore 3. Il quadrante è ospitato da una cassa in acciaio di 41 mm. 
La firma di D’Annunzio ritorna anche incisa sul fondo, chiuso serrato da 6 viti. Impermeabile a 50 m, questo speciale Extra-fort è proposto con cinturino in coccodrillo o bracciale “Chalin” in acciaio.


martedì 25 febbraio 2014

Preview Baselword 2014 Maurice Lacroix Pontos S Supercharged

A BaselWorld 2014 Maurice Lacroix presenterà il nuovo Pontos S Supercharged. Già negli anni passati il grande orologiaio svizzero aveva rilasciato diversi modelli della collezione Pontos. Il 2012 è stato l’anno in cui è stato lanciato il primo modello, seguito nel 2013 dal Pontos S Extreme e per questo 2014 è atteso il Pontos S Supercharged.

maurice lacroux pontos
Versione acciaio con profili rossi

Mentre il cronografo Pontos S monta un ETA Valjoux 7750, il Pontos S Supercharged si avvarrà del Valgranges, ancora poco diffuso. Più grande del Valjoux 7750 e specificatamente creato per orologi di grandi dimensioni, il Valgranges è un A07.211 che arriva a poco meno di 37 millimetri di larghezza, sette millimetri in più del suo corrispettivo, ha una frequenza di 28.800 bph e garantisce una riserva di carica di 46 ore. 
Il calibro ML140 su base ETA Valgranges è un movimento meccanico a carica automatica con 25 rubini, finiture rodiate, decorazioni perlé e a Côte de Genève rettilinee. Offre le funzioni di ore, minuti, secondi, datario alle ore 3 e cronografo (30 minuti cronografici alle 12, 12 ore crono alle 6 e secondi continui alle 9). Il movimento è alloggiato in una generosa cassa di ben 48 mm di diametro e realizzata in acciaio inox con o senza trattamento PVD antracite.
Il quadrante, color nero sabbiato e protetto da vetro zaffiro bombato antiriflesso ambo i lati, mostra un rehaut interno girevole (zona dei primi 15 minuti in rosso o giallo) dotato del sistema brevettato “Elapsed Time Controller” regolabile tramite la corona posizionata a ore 2. Le lancette sono luminescenti mentre gli indici sono applicati e rivestiti con SuperLuminova a emissioni di colore blu.

maurice lacroix pontos
Versione nera in PVD con finiture in giallo

Resistente fino 200 metri di profondità, ha vetro zaffiro bombato e cinturino che mixa sapiente la pelle traforata con il tessuto, il Maurice Lacroix Pontos S Supercharged è provvisto di un cinturino in pelle di vitello texturé con inserti effetto caucciù , impunture rosse o gialle a contrasto e chiusura in acciaio.usura in acciaio. È disponibile nella versione in in acciaio con profili rossi e nella versione nera in PVD con finiture in giallo.

Preview Baselworld 2014 Eberhard Chrono 4

A BaselWorld 2014 Eberhard presenterà nuove versioni del celebre modello Chrono 4, con una veste più sportiva e decisa.

Il nuovo Eberhard Chrono 4 Monta il calibro EB 200 su base ETA 2894-2 (brevettato). Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica (53 rubini) con funzioni di ore, minuti, secondi, data alle 12, indicazione delle 24 ore, cronografo e tachimetro (sul rehaut, base 1.000 km/h). Il movimento è ospitato in una cassa in acciaio di 40 mm di diametro.
Il quadrante sarà disponibile in tre differenti versioni. "All black” con quadrante nero, 4 contatori neri con contorno argenté sottoposto a lavorazione azuré e lancetta del contatore delle 24h di colore rosso; quadrante bianco, 4 contatori bianchi con contorno nero in contrasto e lavorazione azuré; quadrante nero, 4 contatori neri con contorno bianco in contrasto e lavorazione azuré.
In tutte le nuove versioni spiccano i numeri arabi con lavorazione “diamantata” e 10 punti a rilievo, scavati, con inserto luminescente, bianco o nero a seconda della versione.

Il cinturino in caucciù con il classico scudo "E"

Impermeabile fino a -50 metri, mostra un fondello inciso e fissato da 8 viti. È corredato di un cinturino in caucciù nero con chiusura déployante in acciaio personalizzato dallo scudo “E”. Disponibile anche con cinturino in alligatore nero o bracciale “Chalin” in acciaio.

giovedì 20 febbraio 2014

Baselworld 2014 Breitling Chronomat 44 GMT “50° Anniversario Patrouille Suisse”

A BaselWorld 2014 Breitling presenterà il Chronomat 44 GMT “50° Anniversario Patrouille Suisse”. Il nuovo segnatempo, in Limited Edition di 1.000 esemplari è dedicato al 50° anniversario della Patruille Suisse, la pattuglia acrobatica svizzera composta da piloti professionisti e dotata di ben 6 caccia americani F-5 e Tiger II. Il 2014 per mondo dell’aeronautica svizzera è un anno importante. Si festeggia un doppio anniversario: i cento anni delle Forze aeree svizzere e i cinquant'anni della Patrouille Suisse.

Breitling, partner privilegiato dell’aeronautica svizzera, coltiva da tempo stretti rapporti con la Patrouille Suisse, avendo realizzato svariati modelli personalizzati. Oggi Breitling propone una versione esclusiva del Chronomat, nella sua versione con doppio fuso orario. Si tratta di un autentico strumento da polso per aviatori. 

L’orologio è equipaggiato con il calibro Breitling B04 interamente progettato e fabbricato da Breitling. Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica (47 rubini) con funzione cronometro certificato COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri), la massima autorità in tema di precisione e affidabilità, e l’unica basata su una norma internazionale.
Oscilla a 28.800 alternanze l’ora e garantisce un’autonomia di carica di oltre 70 ore. Offre le funzioni di ore, minuti, secondi, datario (tra le 4 e le 5), cronografo a 1/4 di secondo, secondo fuso orario su 24 ore sul quadrante e terzo fuso orario sulla lunetta.
Il movimento è custodito da una robusta cassa d’acciaio satinato di 44 mm diametro. Questo cronografo meccanico si distingue grazie al quadrante nero su cui spicca all’altezza delle 9h il logo della formazione, oltre che alla lunetta girevole con le cifre intarsiate di caucciù. La seconda lancetta delle ore, sulla cui punta figura il profilo di un F-5E Tiger di colore rosso, permette di leggere con grande facilità un secondo fuso orario su 24 ore grazie a un praticissimo sistema comandato dalla corona. La scala 24 ore sulla lunetta consente la lettura di un terzo fuso orario.

Il logo ufficiale del 50° Anniversario Patrouille Suisse

Impermeabile fino a -200 metri, il Chronomat 44 GMT “50° Anniversario Patrouille Suisse presenta un fondello inciso con il logo ufficiale del 50° anniversario della “Patrouille Suisse” e il numero della serie limitata. È accompagnato da un cinturino in caucciù Diver Pro III o con un bracciale in metallo Pilot.

martedì 18 febbraio 2014

Preview Baselword 2014 Longines Column-Wheel Single Push-Piece Chronograph

A BaselWorld 2014 Longines arricchisce la collezione Heritage con un nuovo modello cronografo monopulsante, il Longines Column-Wheel Single Push-Piece Chronograph.

Questo segnatempo sarà disponibile in tre versioni, tutte con un diametro di 40 mm. in acciaio o oro rosa. Dotati di un movimento esclusivo Longines, ricordano i primi cronografi da polso creati dal marchio nel 1913. La nuova collezione è equipaggiata con il calibro L788, sviluppato da ETA in esclusiva per Longines. È dotato di ruota a colonna e misura 13¼ linee. Tutte le funzioni del cronografo possono essere controllate mediante la semplice pressione del monopulsante.

Il quadrante bianco, evidente rimando ai quadranti d'epoca, presenta numeri neri accompagnati da un “12” rosso che si abbina in armonia alle lancette azzurrate. La creazione è perfezionata da due contatori, rispettivamente a ore 3 e a ore 9, e da una finestrella della data a ore 6. Le lancette azzurrate completano l'armonia dell'insieme. Due versioni, una in acciaio e una in oro rosa, presentano numeri arabi, mentre una terza, disponibile in acciaio, ospita numeri romani.A completare l'estetica tradizionale di questi esemplari, la corona scanalata, in cui si inserisce il monopulsante.

Visibile attraverso il fondello in cristallo di vetro zaffiro, è un movimento monopulsante dotato di ruota a colonna di colore blu. Ha 27 rubini, oscilla a una frequenza di 28.800 alternanze l’ora e garantisce una riserva di carica di 54 ore.
Due modelli mostrano una cassa arrotondata, in acciaio (Ref. L2.775.4.23.3) o in oro rosa (Ref. L2.775.8.23.3) mentre il terzo modello (Ref. L2.776.4.21.3) è in acciaio e caratterizzato da anse mobili.

Tutte e tre le versioni della collezione The Longines Column-Wheel Single Push-Piece Chronograph sono provviste di un cinturino in pelle di alligatore di colore marrone con cuciture chiare a contrasto.


sabato 15 febbraio 2014

Preview Baselword 2014 Oris Darryl O'Young Limited Edition

Oris ha svelato in anteprima un modello che presenterà a BaselWorld 2014. Si tratta del segnatempo Oris Darryl O'Young Limited Edition, dedicato al decimo Gran Premio di Macao vinto da Darryl O'Young, una leggenda dei circuiti Gran Turismo.  Si tratta di una Limited Edition (Ref. 774 7611 7784) di soli 500 esemplari al mondo.

oris prezzi

L’Oris Darryl O'Young Limited Edition (Ref. 774 7611 7784) una Limited Edition di soli 500 esemplari al mondo. Monta il calibro Oris 774 su base SW 500. Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica con funzioni di cronografo e finestra della data al 6. Il meccanismo è ospitato in una cassa dal diametro di 44,50 mm e realizzata in titanio in più parti con rivestimento in PVD con carbonio tipo diamante come la corona quick-lock. L’anello superiore è invece in ceramica nera con scala tachimetrica.
Il quadrante è grigio scuro e protetto da vetro zaffiro curvato antiriflesso ambo i lati. Mostra numeri applicati con inserti in SuperLumiNova e un anello grigio scuro sul quadrante con scala dei minuti.
Le lancette per ore e minuti sono in nichel nero con inserti in SuperLumiNova bianca mentre, per le funzioni cronografiche, le lancette sono di colore rosso.
Sul quadrante del nuovo Oris Darryl O'Young Limited Edition sono presenti i consueti 3 contatori cronografici: 30 minuti crono alle 12, 12 ore alle 6 e secondi continui alle ore 9. Inoltre per sottolineare i risultati del pilota sul quadrante, il numero 10 (numero di Gran Premi di Macao vinti) è indicato in rosso mentre il 55 (il numero della sua BMW) è messo in evidenza sulla scala dei minuti.

oris prezzi
Il fondello trasparente

Un complesso motivo a raggi, ispirato ai cerchi della BMW di O’Young, impreziosisce il cristallo trasparente del fondello.
Questo segnatempo, impermeabile fino a -100 mt. è accompagnato da un cinturino in caucciù nero con anse flessibili nere integrate e fibbia di sicurezza pieghevole con rivestimento in PVD con carbonio tipo diamante.

mercoledì 12 febbraio 2014

Preview Baselword 2014 Perrelet Turbine XL Vegas

In occasione di BaselWorld 2014 Perrelet presenterà la collezione Perrelet Turbine XL Vegas. Si tratta di tre Limited Edition di 250 esemplari ciascuna. Sono il Turbine Poker XL (Ref. A4052/1),  il Turbine Roulette XL (Ref. A4054/1) e il Turbine Playing With Fire XL (Ref. A4053/1).

La nuova collezione Perrelet Turbine XL Vegas

Tutti e tre gli orologi mostrano una cassa da 48 mm di diametro realizzata in acciaio inox con trattamento PVD nero e sono equipaggiati con il calibro P-331 di manifattura. Si tratta di un movimento meccanico a carica automatica, visibile attraverso il fondello aperto, con massa aperta decorata Perrelet.
Offre le funzioni di ore, minuti e secondi indicati da lancette centrali. Sul quadrante dei 3 modelli dà bella mostra di sé una turbina nera costituita da 12 pale in titanio.

Le caratteristiche:

Per quanto concerne il Perrelet Turbine Poker XL (Ref. A4052/1), sotto la caratteristica turbina il quadrante mostra un ventaglio di carte da poker composto da una coppia di 7 e due scale reali, una di picche e una di cuori.

Perrelet Turbine Poker XL (Ref.A4052/1)

Nel Perrelet Turbine Roulette XL (Ref. A4054/1), la turbina mostra la celebre roulette con i suoi famosi spicchi rossi e neri. Le lancette bianche di ore e minuti evocano il colore della piccola sfera lanciata dal croupier che compare, in un discreto disegno, a ore 7, il numero simbolico per Perrelet.

Il quadrante del Perrelet Turbine Playing With Fire XL (Ref. A4053/1)  vine invece impreziosito da uno sfondo color oro che, a contrasto con la cassa nera, valorizza il bagliore degli indici e delle lancette dorate.

Perrelet Turbine Playing With Fire XL (Ref.A4053/1)

Tutti e tre gli orologi della collezione Perrelet Turbine XL Vegas sono impermeabili fino a -50 metri. Vengono consegnati con un cinturino di caucciù nero con fibbia ad ardiglione d’acciaio PVD nero.


lunedì 20 gennaio 2014

Anteprima Baselworld 2014: Bulgari Octo Chronograph in acciaio e oro rosa

BULGARI svela in anteprima i modelli che presenterà alla prossima edizione di Baselworld 2014, che si terrà a Ginevra dal 27 marzo al 3 aprile.
Dopo aver lanciato nel 2012 il BULGARI Octo nella versione solo tempo sia in acciaio che in oro, quest’anno sarà presentata ufficialmente la versione cronografo in acciaio e oro rosa. Nel realizzare questa versione, BULGARI è stata molto attenta nel mantenere la linea e l’impatto estetico dell’orologio. 
Il Bulgari Octo Chronograph è disponibile in 3 versioni: con cassa in oro rosa 18kt e cinturino in pelle di alligatore, con cassa in acciaio inox e cinturino in coccodrillo o con un bracciale in acciaio.
E' animato dal calibro BVL 328, movimento meccanico a carica automatica integrato con ruota a colonne e scappamento in silicio e ad alta frequenza (36.000 A/h), munito di ruota a colonne e riserva di carica di 50 ore. 
La cassa ottagonale misura 41,5 mm di diametro ed è disponibile sia in oro rosa 18kt sia in acciaio inox.
La corona a vite è, nella versione con cassa in oro rosa 18kt, anch'essa in oro rosa con inserto in ceramica nera mentre, nella versione con cassa in acciaio inox, la corona è in acciaio con inserto in ceramica bianca.
Il quadrante del nuovo BULGARI Octo Chronographe, laccato lucido nero, vede indici sfaccettati rivestiti con oro rosa o rodio e mostra tre contatori disposti a “V” posizionati rispettivamente ad ore 3 per i secondi, a 6 per le ore ed a 9 per i minuti. Completano il quadrante la lancetta dei secondi centrale e la finestrella della data alla 4:30.
Sarà disponibile da aprile/maggio 2014. Per scoprire tutte le offerte sugli orologi BULGARI clicca QUI oppure visita il nostro e-store WWW.SORELLERONCO.IT.


                             

venerdì 17 gennaio 2014

Anteprima Baselworld 2014: Omega Speedmaster Mark II Co-Axial

Il SIHH 2014 deve ancora iniziare ma è già tempo di preview per BASELWORLD 2014, il salone mondiale dell'orologeria e della gioielleria che si terrà nell'omonima città svizzera dal 27 marzo al 3 aprile 2014.
Una delle primissime anticipazioni riguarda OMEGA che svela il nuovo Speedmaster Mark II Co-Axial. Si tratta dell'update dell'iconico 1969 Speedmaster Mark II. 
Era il 1969 quando l’Apollo 11 portò sulla luna gli statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin. In quell'anno OMEGA introdusse lo Speedmaster Mark II, un modello che, pur esteticamente più semplice, montava lo stesso movimento a carica manuale del Moonwatch: il calibro Omega 861.
Il nuovo OMEGA Speedmaster Mark II Co-Axial monta invece il calibro 3330. Si caratterizza per essere equipaggiato con un movimento a carica automatica con ruota a colonne e per essere provvisto di una scala tachimetrica maggiormente leggibile al buio grazie a un anello in alluminio nero metallizzato intagliato e sotto “riempito” con SuperLuminova.
Cronometro certificato COSC, dispone di 31 rubini, oscilla a una frequenza di 28.800 alternanze l’ora e dichiara un’autonomia di marcia di 52 ore.
E’ dotato di uno scappamento coassiale su 3 livelli e di una spirale del bilanciere in silicio Si14 che ne migliora la resistenza al magnetismo e agli urti. La cassa, di forma tonneau a conferirgli un look retrò, è in acciaio inox lucido e satinato e misura 42,40 mm x 46,20 mm.
A ore 10 è posizionato il correttore della datario, strumento che permette di regolare la data in modo facile e veloce. Resistente all'acqua fino a -100 metri, l’orologio è protetto da cristallo di vetro zaffiro antiriflesso su ambo i lati.
Il quadrante, sul quale sono presenti i classici 3 contatori cronografici (30 minuti crono alle 3, 12 ore alle 6 e secondi continui alle 9), è disponibile in 4 versioni: nero opaco (Ref. 327.10.43.50.01.001) grigio ardesia opaco (Ref. 327.10.43.50.06.001), argentato opalino (Ref. 327.10.43.50.02.001) e blu (Ref. 327.10.43.50.03.001). Nella versione grigio ardesia opaco, gli indici e la lancetta dei secondi sono rivestiti con SuperLuminova in un audace color arancione fluo.
La finestrella del datario si può notare a ore 6 inglobata nel contatore delle ore. Il fondello avvitato mostra il Seahorse con inciso la dicitura ”Si 14“. Il bracciale che lo abbraccia al polso è in acciaio inox spazzolato con una chiusura brevettata da Omega che consente una regolazione in ben 6 posizioni.
Vuoi scoprire le migliori OFFERTE sugli orologi OMEGA? Clicca QUI o visita il nostro e-store WWW.SORELLERONCO.IT.

Sorelle Ronco Snc dichiara espressamente di NON rivestire la qualifica di concessionario ufficiale di nessun marchio del gruppo Swatch (Breguet, Harry Winston, Blancpain, Glashütte Original, Jaquet Droz, Léon Hatot, Omega, Longines, Rado, Union Glashütte, Tissot, Balmain, Certina, Mido, Hamilton, Calvin Klein watches + jewelry, Swatch, Flik Flak) e di non intrattenere rapporti commerciali diretti con la società Swatch Group.



Ad - Vedi anche: