Perrelet per Baselworld 2016 presenta il Turbine GMT, un modello perfetto per chi ama viaggiare, dotato della pratica e utile funzione di lettura del secondo fuso orario.
 |
Il Perrelet Turbine con funzione GMT |
L’orologio è equipaggiato con il calibro di manifattura P-401, a carica automatica, con 42 ore di riserva, visibile attraverso il fondello trasparente. Il movimento a carica automatica fa parte integrante della storia della maison Perrelet. Il suo fondatore Abraham-Louis Perrelet, infatti, fu il precursore di questo meccanismo di carica. Non sorprende, quindi, che il marchio renda omaggio permanente a una delle maggiori invenzioni dell’orologeria meccanica. Con le sue pale che ruotano grazie ai movimenti del polso, il Turbine è diventato l’icona del marchio. L’elica ludica, oggetto di fascino, rende gli esemplari immediatamente riconoscibili. Il nuovo Perrelet Turbine GMT, oltre alle funzioni ore, minuti e secondi vengono regolate tramite la corona al 3, semplificando così la regolazione dell’orologio.
 |
La versione con cassa in acciaio PVD nero |
La cassa del
Perrelet Turbine GMT è realizzata in acciaio e misura 44 mm. Il celebre quadrante Perrelet è visibile sotto la turbina blu oceano a 10 pale,
decorato a Côte de Genève con mappamondo inciso. Un ulteriore vetro zaffiro funge da quadrante per l’indicazione dell’ora locale, e sul quale sono applicate le cifre arabe ai quarti e gli indici luminescenti, che rendono quindi ottimale la lettura delle indicazioni. L’anello bicolore, periferico al quadrante, riporta l’indicazione del secondo fuso orario sulle 24 ore.
 |
Il mappamondo visible sotto le celebri dieci pale |
Impermeabile fino a -50 mt. il nuovo Perrelet Turbine GMT è abbinato ad un cinturino in caucciù o bi-materiale PU-alligatore blu oceano con fibbia ad ardiglione. È disponibile anche una seconda versione con cassa in acciaio PVD nero con turbina nera e cinturino in caucciù o bi-materiale PU-alligatore nero.