Visualizzazione post con etichetta Meistersinger sconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meistersinger sconti. Mostra tutti i post

martedì 26 gennaio 2016

MeisterSinger Adhaesio

MeisterSinger, brand già noto per i suoi orologi mono-lancetta con l'Adhaesio si spinge oltre proponendo un segnatempo con un secondo fuso orario ma sempre con una sola lancetta per indicare ore e minuti.

Mono-lancetta con doppio fuso orario

Il nuovo MeisterSinger Adhaesio condivide la stessa cassa del Perigraph così come gli indici e il font dei numeri impressi sul quadrante. Se sul MeisterSinger Perigraph un disco rotante al centro del quadrante ruota in senso orario e la data esatta viene segnalata da un triangolo a ore 12, sul MeisterSinger Adhaesio invece una scala di 24 ore indica un secondo fuso orario.
Il Meistersinger Adhaesio è alimentato dal movimento a carica automatica ETA 2893. L'ora locale, il secondo fuso orario e la data possono facilmente essere regolate tramite la corona. Vanta 38 ore di riserva di carica. Questo movimento può essere visto attraverso il fondello in vetro zaffiro.

novità MeisterSinger
Cassa di 43mm

La cassa misura 43mm per un'altezza di 13,1mm. È protetta da vetro zaffiro bombato. Il nuovo Meistersinger Adhaesio è abbinato ad un cinturino in pelle stampata di coccodrillo, in alligatore o semplicemente un cinturino in pelle a seconda del quadrante scelto. Viene infatti declinato in 4 tipologie di quadrante: bianco, nero con dischi bianchi, avorio con dischi sabbia e blu con dischi bianchi.

giovedì 15 ottobre 2015

Tutti pazzi per gli orologi. A Vicenza una Mostra sugli Orologi Rinascimentali: tra potere e prestigio

Nacque prima l’orologio da polso da donna o quello da uomo?

Domenica 18 ottobre alle ore 16.30 inaugura la Mostra “Orologi rinascimentali: Tra potere e prestigio. Quando per misurare il tempo bastava una sola lancetta”. Fino al 14 febbraio 2016, presso il Museo Diocesano di Vicenza, oltre ad ottenere le risposta a questa domanda si potranno ripercorrere le tappe di come dal Rinascimento ad oggi si usasse misurare il tempo. 

Orologi Rinascimentali Vicenza
A Vicenza fino al 14 febbraio 2016 in mostra rarissimi orologi dal Rinascimento ad oggi

Ideata da noi di SorelleRonco.it e dalla Gioielleria Soprana e sponsorizzata dalla maison orologiera MeisterSinger, l’esposizione nasce dalla presenza, presso il Museo Diocesano di Vicenza, di un dipinto del vescovo Matteo Priuli ritratto con la mano destra appoggiata sopra ad un orologio da tavolo rinascimentale, un gesto dal grande sapore di innovazione e modernità. Il quadro diventa così punto di partenza dell’analisi di alcune riproduzioni di ritratti moderni dove, accanto al personaggio rappresentato, era posto un orologio, simbolo del potere e del prestigio del protagonista. 

Accanto all’esposizione di questi importanti e rari orologi rinascimentali, nell’idea del curatore Stefano Soprana, si coniuga una riflessione sui meccanismi raffigurati nelle opere e sull’interesse nella misurazione del Tempo. Si tratta di orologi senza pendolo e con una sola lancetta, realizzati prima di comprendere che la terra gira intorno al sole, ancor prima quindi della fondamentale scoperta di Galileo Galilei. La mostra, inoltre, vuole presentare la storia dell’orologeria analizzandone tre tappe significative attraverso una narrazione circolare che, partendo dalla lancetta unica alla lancetta unica ritorna, dopo un viaggio attraverso le scoperte astronomiche, l’interpretazione filosofica del Tempo, le innovazioni della meccanica e della tecnologia. 
Attraverso il percorso espositivo sarà possibile notare come l’orologio abbia influenzato la vita dell’uomo nelle diverse epoche storiche.

Oltre all’accento posto sulla valenza della mostra, un meritato riconoscimento va alla partnership fra le due gioiellerie ideatrici dell’esposizione: SorelleRonco.it e Gioielleria Soprana. Un chiaro esempio di come, pur essendo competitor sia possibile far rete e valorizzare il territorio facendo cultura.

MeisterSinger sconti
Il MeisterSinger Circularis con la tipica monolancetta
MeisterSinger, main sponsor della Mostra, rappresenta il trait d’union di questo ideale percorso sul prestigio dell’orologio dal Rinascimento ad oggi. Il marchio tedesco, nato nel 2001, sin da subito si è imposto sul mercato mondiale degli orologi presentando esclusivi orologi mono-lancetta. 

Visitando il sito www.orologirinascimentali.com oltre a scaricare il book della mostra è possibile ricevere un Regalo Speciale per l’acquisto di un orologio MeisterSinger presso le gioiellerie  Sorelle Ronco.it e Soprana. 
La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica con orario 10-13 / 14-18, l’ingresso alla sola mostra sarà gratuito. 

---------------------------------------------------------

Dove 
Museo Diocesano, Vicenza Piazza Duomo 12- 36100 Vicenza dal 18 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016 

Quando
Ingresso libero alla mostra - Orari di apertura al pubblico
Dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13.00 e dalle 14 alle 18 

Sito 

Facebook 

Hashtag ufficiale 
#orologirinascimentaili

Ad - Vedi anche: