Il Grand Prix d'Horlogerie de Genève è giunto alla sua 14° edizione. 17 premi per 72 orologi raggruppati in 12 categorie. Settembre è stato il mese in cui è iniziato il countdown che porta al Grand Prix d’Horlogerie de Genève, l’evento più importante dell’anno per i marchi d'alta orologeria che si terrà nell'omonima città svizzera il prossimo 31 ottobre.
![]() |
Il Maurice Lacroix Masterpiece Gravity presente nella nostra e-Boutique che concorre nella categoria Men's |
I 72 orologi sono stati ufficialmente selezionati quest’estate dalla giuria del GPHG, composta da più di 20 esponenti provenienti dal settore come esperti, giornalisti, collezionisti e sono suddivisi equamente nelle dodici categorie: Ladies, Ladies’ High-Mec, Men’s, Chronograph, Tourbillon, Calendar, Striking, Mechanical Exception, “Petite Aiguille”, Sports, Jewellery, Artistic Crafts e comprendono praticamente ogni tipologia di orologio da uomo e da donna. Il premio più prestigioso della manifestazione è l’“Aiguille d’Or” vinto lo scorso anno da Girard-Perregaux con il suo eccezionale Constant Escapement LM.
Per la categoria "Men's" concorrono ad esempio il Maurice Lacroix Masterpiece Gravity, il Tudor Heritage Black Bay, l'Oris 110 Years Limited Edition e il TAG Heuer Carrera Day Date Calibre 5, tutti presenti nella nostra e-Boutique WWW.SORELLERONCO.COM. Nella categoria "Chronograph" troviamo invece l'Omega Speedmaster "Dark side of the moon" o il Tudor Fastrider Black Shield Alcantara. Nella categoria "Petite Aiguille" invece il TAG Heuer Carrera Calibre 1887.
![]() |
Il TAG Heuer Carrera Calibre 1887 in corsa per la categoria "Petite Aiguille" |
La scorsa settimana è iniziato a New Delhi il roadshow che mostra ad appassionati ed intenditori tutti i segnatempo che partecipano a questa edizione del Grand Prix d'Horlogerie de Genève. Prossima tappa sarò Bejing dal 10 al 12 ottobre. Poi una volta terminata la cerimonia di premiazione i segnatempo saranno esposti al SalonQP di Londra.