TAG Heuer sbarca in Formula 1 come partner del team Red Bull. I due marchi approfittano dell'occasione per svelare il nome della vettura 2016: “Red Bull Racing - TAG Heuer RB12”. TAG Heuer farà parte del nome ufficiale della squadra. Ed è la prima volta che un brand di orologeria compare nella denominazione ufficiale di una scuderia di F1.
![]() |
TAG Heuer entra in Formula 1 con il team Red Bull |
Red Bull Racing ha vinto per ben quattro volte (2010, 2011, 2012 e 2013) sia il campionato costruttori che quello piloti. Simbolo di un approccio atipico allo sport e al divertimento, si abbina perfettamente alla nuova strategia di marketing della maison svizzera di orologi.
Da una parte, l'innovazione e l’anticonformismo che un marchio come Red Bull Racing apporta al mondo della F1; anche grazie ai suoi piloti Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat, si tratta di una delle più giovani squadre sulla griglia di partenza. Entrambi provengono dal programma Red Bull Junior Driver che continua a "coltivare" i talenti della F1 di domani. Dall'altra parte, il patrimonio e la tradizione legati a 155 anni di presenza nel mondo dell'orologeria svizzera, con radici profondamente interconnesse all'universo delle corse automobilistiche. È utile ricordare che TAG Heuer sostiene da sempre le più grandi squadre di F1, i piloti più famosi e i circuiti più prestigiosi.
TAG Heuer oltre a firmare la nuova vettura Red Bull per le prossime stagioni di F1 sarà anche cronometrista e orologio ufficiale del team e sarà presente anche sul circuito del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, e presso il quartier generale della squadra a Milton Keynes.
Sia nei paddock della F1 che al di fuori, la partnership tra Red Bull Racing e TAG Heuer è destinata a distinguersi per originalità e spirito di innovazione, per tutta la stagione. Insieme a TAG Heuer, Red Bull Racing intende creare numerosi contenuti originali di comunicazione, in particolare per i social network, ma anche nuove piattaforme "Eventi".
L'accordo entrerà in vigore il 1° gennaio 2016. Appuntamento al 20 marzo, quindi, per il primo Gran Premio della stagione a Melbourne in Australia.