
Per questo 2017 TAG Heuer ha ampliato la Collezione Aquaracer con un nuovo segnatempo in acciaio dotato di lunetta in alluminio
anodizzato declinata in rosso, nero o blu
Aquaracer. Si tratta del TAG Heuer Aquaracer 300M 43 mm.
Lo sapevi che nella storia dell'orologeria, il brevetto della prima cassa impermeabile è stato depositato nel 1892 proprio da Edouard Heuer? E l’Aquaracer (collezione creata da TAG Heuer nel 2003) non ha mai smesso di evolversi, per diventare un orologio pensato non solo per le immersioni e il mare, ma per le condizioni estreme in generale.
Per l'edizione 2017, il TAG Heuer Aquaracer 300M 43 mm conserva le sue caratteristiche e diventa ancora più accessibile, grazie alla lunetta in alluminio (invece che in ceramica come nella versione 2016) e al movimento al quarzo, per soddisfare la forte domanda del mercato.
Il nuovo TAG Heuer Aquaracer 300M 43 mm, impermeabile fino a 300 metri, mostra una lunetta girevole unidirezionale con 12 faccette e 6 borchie. Dotato di corona avvitata, di grandi indicatori luminescenti su indici e lancette per una leggibilità ottimale in immersione e di fondello avvitato con inciso uno scafandro, è immediatamente riconoscibile.
Con finiture e funzionalità di questo livello, l’Aquaracer offre una volta ancora uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del mercato. Le versioni disponibili sono tre: quadrante nero e lunetta rossa (WAY101B.BA0746), quadrante nero e lunetta nera (WAY101A.BA0746) e quadrante blu e lunetta blu (WAY101C.BA0746) e sono tutte abbinate ad un cinturino in acciaio lucido e satinato con fibbia deployante in acciaio lucido.