TAG Heuer circa due settimane fa durante la Milano Design Week ha realizzato l'evento di lancio in Italia del TAG Heuer Connected. La location scelta per la presentazione è stato il Giardino di Palazzo Borromeo d'Adda nel cuore della città.
![]() |
Il TAG Heuer Connected |
Il TAG Heuer Connected presentato a novembre 2015 è il primo smartwatch di TAG Heuer realizzato in collaborazione con Intel e Google. Il successo del TAG Heuer Connected ha superato ogni aspettativa e la lista di coloro che attendono l'ambito smartwatch va allungandosi ogni giorno.
A prima vista sembra un normalissimo TAG Heuer Carrera, mentre invece si tratta di uno smartwatch alimentato da tecnologia Intel con sistema operativo Google. Il diametro del nuovo TAG Heuer Connected è di 46 mm e per la versione femminile bisognerà attendere ancora un po' di tempo. Il quadrante è ampio (42 mm) e rotondo mentre il vetro è in zaffiro. Lo schermo è un LCD LTPS da 1,5 pollici con risoluzione di 360 x 360 pixel (240 PPI) con supporto touch. Lo spessore della cassa varia tra i 4,62 mm e i 12,88 mm. Confermata la certificazione IP67 (protezione polvere e immersione temporanea).
Al suo interno nasconde un processore Intel dual-core da 1.6 GHz (opera normalmente a 500 MHz), 1GB di RAM, 4 GB di ROM e una batteria da 410 mAh (con circa 25 ore di autonomia). La ricarica avviene via USB. Non mancano i supporti Bluetooth BLE 4.1 e Wi-Fi 2.4 GHz 802.11 b/g/n. A livello di sensori sono presenti il giroscopio, quello di movimento (tilt) e tattile. C'è un microfono per le chiamate e l'interfaccia vocale, ma mancano un altoparlante, il sensore di battito cardiaco e il GPS.
Il sistema operativo di riferimento è Google Android Wear, capace di dialogare con smartphone Android (da 4.3 Jelly Bean in poi) e iPhone (da iOS 8.2 in poi).
La connessione avviene tramite Bluetooth e fondamentalmente l'orologio nasce per gestire al meglio le notifiche mail e messaggi. Le numerose app a disposizione completano la dotazione. Si pensi ad esempio all'audio recorder, messaging, fotocamera remota, orari mezzi di trasporto, previsioni del tempo, mailing, fitness, etc.
![]() |
In Italia sarà disponibile da luglio 2016 |
La connessione avviene tramite Bluetooth e fondamentalmente l'orologio nasce per gestire al meglio le notifiche mail e messaggi. Le numerose app a disposizione completano la dotazione. Si pensi ad esempio all'audio recorder, messaging, fotocamera remota, orari mezzi di trasporto, previsioni del tempo, mailing, fitness, etc.
Il nuovo TAG Heuer Connected è abbinato ad un cinturino in gomma vulcanizzata (sono disponibili anche altri sei colori: rosso, blu, bianco, arancio, verde e giallo venduti separatamente) con fibbia deployante anch’essa in titanio di grado 2.
Per il mercato italiano sarà consegnato a partire da luglio 2016. Per Prenotarlo Subito Clicca QUI.