Questa sera alle 21 su FOX Sport2 2 HD - Canale 213 di Sky il campionato FIA di Formula E prenderà il via da Miami per la prima delle due tappe americane. Il prossimo 4 aprile si trasferirà sulla West Coast a Long Beach California.
Il primo campionato mondiale di Formula 1 corso da monoposto alimentate esclusivamente elettricamente arriva negli Stati Uniti, dopo aver attraversato Cina, Malesia, Uruguay e Argentina. TAG Heuer è stato protagonista dell’evento in qualità di Founding Partner e Official Timekeeper del mondiale. L’obiettivo della Formula E è promuovere la sostenibilità, con lo scopo di orientare il futuro verso l’elettrico.
Partenza da downtown Miami lungo Biscayne Bay e nell'area circostante l’American Airlines Arena, per 2,17 chilometri. Le qualifiche a partire dalle 17. Occhi puntati sugli Ambassador TAG Heuer Bruno Senna, del Team Mahindra Racing e Lucas Di Grassi, del Team Audi Sport ABT, sempre al comando della classifica. Al polso dei due piloti sempre orologi TAG Heuer Carrera, la cui Collezione è visibile nella nostra eBoutique WWW.SORELLERONCO.COM.
![]() |
Lucas di Grassi, 1° in classifica con al polso un TAG Heuer Carrera |
Solo qualche settimana fa Ginevra, in occasione del Motor Show, ha visto sfilare per le strade del centro storico una monoposto di Formula E guidata dalla pilota svizzera Simona De Silvestro. La curiosità è stata tantissima visto che il rumore emesso da queste auto è decisamente differente dal rombo di un motore a benzina.
![]() |
La monoposto di Formula E per le strade di Ginevra |
Sono auto che toccano una velocità di 225 chilometri orari, con un'accelerazione da 0 a 100 in 3 secondi netti. Ci sono tutti gli elementi classici di una gara automobilistica. Tutti tranne uno: la marmitta. Nessun gas di scarico. Nessun odore di carburante. L'aria intorno è pulita e cristallina, perché queste sono macchine a emissioni zero, autentiche meraviglie della nuova tecnologia verde.