A Baselworld 2015 Breitling amplia la collezione Colt con un nuovo cronografo con movimento automatico, il Breitling Colt Chronograph Automatic.
Presentato negli anni 1980, il Colt è stato progettato inizialmente come uno strumento destinato alle forze armate, prima di conquistare un vasto pubblico grazie alla sua robustezza, funzionalità e leggibilità.
Provvisto di un movimento meccanico certificato ufficialmente come
cronometro, il Colt Chronograph Automatic reinterpreta vivacemente tutti
i vantaggi tipici della collezione Colt, nata per l’azione, per le
imprese eccezionali e le sensazioni forti. È animato infatti dal calibro Breitling 13 (su base ETA Valjoux 7750), movimento meccanico a
carica automatica con modulo cronografico a 3 contatori (30 minuti alle
12, 12 ore alle 6 e secondi alle 9), datario alle 3 e un’autonomia di
carica di 42 ore.
![]() |
La versione con quadrante nero © Breitling |
Questo cronografo meccanico, certificato cronometro dal COSC (Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri) come tutti i crono Breitling, è alloggiato in una cassa d’acciaio levigato, del diametro di 44 mm, e impermeabile fino a 200 metri. La grande corona a vite mostra rinforzi di protezione laterali.
Il quadrante del nuovo Breitling Colt Chronograph Automatic, disponibile nelle versioni nero, blu o color argento è decorato con un sottile rilievo circolare. La sua leggibilità è accentuata da lancette e indici sovradimensionati, esaltati da un rivestimento luminescente.
![]() |
Con quadrante bianco © Breitling |
![]() |
Quadrante argento © Breitling |
La grande lunetta girevole unidirezionale, con finiture satinate e indici incisi, è sormontata da quattro «cavalieri» (uno dei segni di riconoscimento di Breitling) che assicurano una perfetta presa e una protezione ottimale del vetro zaffiro, antiriflessi su entrambi i lati.
Il Breitling Colt Chronograph Automatic è abbinato ad un cinturino di pelle, ad un cinturino in caucciù Ocean Racer o Diver Pro oppure a un bracciale Professional.